Lavorazioni

Il cuore del prodotto artigianale 

Calzature Solazzo | Le Lavorazioni

L'importanza della lavorazione

Cosa distingue una calzatura di qualità dalle altre?

Sicuramente la scelta dei materiali e il design dell’oggetto, che da soli però non possono bastare.
Una lavorazione inadeguata, o di bassa qualità, possono rendere mediocri anche una calzatura ben disegnata, e realizzata con i migliori materiali disponibili.

Potendo contare su 50 anni di esperienza artigiana, oltre che sui migliori materiali e designer disponibili, siamo in grado di garantire una calzatura realizzata con le migliori lavorazioni, eseguite nel migliore dei modi, in modo da fornirvi un prodotto non solo bello da osservare, ma fatto per durare.

Goodyear

LA TECNICA DI LAVORAZIONE A “GUARDOLO”

 

Una calzatura perfetta, estremamente confortevole ed elegante, fatta per durare. Per la sua realizzazione SOLAZZO utilizza una lunga e delicata lavorazione di origine inglese, garanzia di eccezionale qualità: il metodo Goodyear. Nella lavorazione Goodyear il guardolo, una striscia di cuoio morbido, viene cucito al labbro dell’increna del sottopiede di cuoio, fissando insieme anche la tomaia e la fodera. Poi viene applicata e cucita la suola. Nell’intercapedine tra sottopiede e suola è collocata un’intersuola riempitiva. Il risultato finale, semplicemente perfetto, premia la grande abilità e l’estrema precisione necessari in questa tecnica di lavorazione.

Calzature Solazzo | Lavorazione Goodyear

Norvegese

IL FASCINO DI UNA LAVORAZIONE COMPLETAMENTE A MANO

 

La Norvegese è una delle tecniche più complesse di costruzione: è una lavorazione laboriosa, che richiede tempi molto lunghi, fatta esclusivamente a mano. La sua realizzazione inizia dopo che la tomaia è stata abilmente sagomata sulla forma. Occorrono due cuciture per completare l’opera: la prima cucitura lega la tomaia al sottopiede, la seconda lega la tomaia alla suola. Il risultato è il profilo a treccia che disegna il bordo della scarpa con un tratto marcato e deciso ed offre una scarpa robusta e solida, pronta a sfidare il tempo.

Calzature Solazzo | Lavorazione Norvegese

Mocassino Tubolare

UNA LAVORAZIONE AVVOLGENTE COME UN GUANTO

 

Questa lavorazione è la quintessenza della morbidezza e della flessibilità. È realizzata da mani esperte con padronanza della tecnica artigianale, utilizzando pelli leggere ed elastiche, indispensabili per portare a termine con precisione questo tipo di lavorazione. Grazie alla cucitura su forma questa scarpa avvolge il piede nel modo più naturale, offrendo comodità di calzata e robustezza per camminare in piena libertà. Nella lavorazione tubolare la tomaia sale dal fondo fino a coprire i fianchi, e viene fissata allo specchio mediante una fitta serie di piegoline con la tipica cucitura eseguita a mano. All’interno della scarpa, che ormai ha già preso forma, viene inserito il sottopiede, mentre la suola viene applicata e cucita per ultima.

Calzature Solazzo | Lavorazione Mocassino Tubolare

Blake

LA LAVORAZIONE PER L’ELEGANZA PERFETTA

 

Nella lavorazione Blake l’assemblaggio della suola, del sottopiede e della tomaia avviene in un unico passaggio mediante una cucitura. Per eseguire questa operazione la scarpa deve essere tolta dalla forma. Viene poi rimessa in forma per completare le fasi successive: l’applicazione del tacco, la fresatura, la molatura e la tintura. Il risultato è una scarpa esteticamente perfetta, solida e confortevole.

Calzature Solazzo | Lavorazione Blake

Strobel

LA CUCITURA ARTIGIANALE CHE FA LA DIFFERENZA

 

Si tratta di una cucitura professionale, eseguita con macchine di alta qualità, con marchio originale Strobel. Questo tipo di cucitura viene eseguita da artigiani con esperienza decennale, che utilizzano i migliori filati in commercio. Un artigiano Strobel deve possedere caratteristiche importanti per considerarsi tale, quali precisione, competenza e professionalità. La tomaia è unita ad un sottopiede leggero formando un sacchetto che poi è unito alla suola. La costruzione Strobel permette di contenere il peso, molto importante ad esempio per le calzature da relax.

Calzature Solazzo | Lavorazione Strobel

Sacchetto

 

La lavorazione Sacchetto è il tipico metodo di realizzazione di scarpe prive di cuciture e strutture rigide. Quando vediamo una scarpa non rileviamo alcun tipo di componente visibilmente “assemblato” e abbiamo l’impressione di vedere un corpo unico, quasi certamente quella calzatura sarà stata lavorata con la tecnica a Sacchetto.

Questo tipo di processo è una vera e propria esaltazione della tecnica artigianale, ereditata in anni di esperienza nel mestiere e oggi competenza di personale altamente qualificato.

La lavorazione Sacchetto deve il suo nome agli step intermedi durante i quali viene costruita la fodera che, prima ancora di essere unita alla tomaia, viene letteralmente cucita su una struttura modello e lavorata proprio come se fosse un sacchetto.

Successivamente lo stiraggio, la fase che dà la forma vera e propria alla calzatura, viene effettuata su una struttura riscaldata e lavorata con battitura a mano, attraverso le sapienti mani di un esperto artigiano. Questa fase è estremamente importante perché oltre a dare solidità alla struttura conferirà il tipico design riconoscibile per questo tipo di accessorio. Si tratta della fase più delicata, perché completamente artigianale e la cui riuscita dipende solo dall’esperienza di chi applica questa tecnica, determinando di fatto la riuscita della calzatura in termini di design, precisione e comfort.

In un secondo momento anche la suola rigida utilizzata nelle fasi precedenti (la soletta di montaggio) viene eliminata, per garantire il massimo in termini di comfort e morbidezza. In parallelo, tra la fodera e la suola, viene inserito del materiale imbottito allo scopo di migliorare la morbidezza della scarpa all’indosso.

Quando poi verranno unite le componenti fodera e plantare con una doppia cucitura, la scarpa sarà completa.

Per testare l’effettiva qualità della realizzazione a sacchetto, basterà fare una semplice prova: se una scarpa, sarà facilmente ripiegabile su se stessa soltanto utilizzando il pollice e l’indice di una mano e senza particolare sforzo, allora la lavorazione a Sacchetto sarà stata fatta a regola d’arte.

Lavorazione A Sacchetto | Calzature Solazzo

Finiture

IL TOCCO ESCLUSIVO SOLAZZO

 

La colorazione è il tocco finale che esalta la complessa manualità di una lavorazione artigianale. Creme, colori, lucidi si alternano in un procedimento ancora una volta articolato in varie fasi. Spruzzato, scurito, sfumato, il colore viene applicato in modo da ottenere nuance originali ed esclusive che esaltano la vera personalità della scarpa. Il trattamento di finitura vintage, realizzato con tecniche esclusive, regala ad ogni calzatura un aspetto particolarmente vissuto, con effetto dall’invecchiamento al vintage estremo, ricco di fascino e storia.

Calzature Solazzo | Lavorazione Rifinitura

Pin It on Pinterest

Share This
[]